Giornate di Studio e Convegni: il Programma di Ottobre
wp_136039412024-10-09T14:34:45+00:00Nel mese di ottobre, ormai alle porte, la Fondazione Federico Zeri presenta un intenso programma di giornate di studio e convegni.
Nel mese di ottobre, ormai alle porte, la Fondazione Federico Zeri presenta un intenso programma di giornate di studio e convegni.
Nei giorni della XXXIII edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze, l’Associazione Amici e la Fondazione Federico Zeri saranno presenti all’interno di Palazzo Corsini.
Partecipa al nuovo seminario dal 19 al 21 settembre 2024, organizzato dalla Fondazione Federico Zeri e curato da Anna Maria Ambrosini Massari, Andrea Bacchi e Tomaso Montanari.
Dal 31 agosto al 6 settembre, tra Pesaro e Urbino, si svolgerà la Summer School 2024, promossa e organizzata dalla Fondazione Federico Zeri.
Siamo lieti di annunciare la convenzione che gli Amici di Federico Zeri hanno sottoscritto con gli Amici di Brera.
Siamo lieti di annunciare una nuova e preziosa collaborazione tra l'Associazione Amici di Federico Zeri e la Fondazione Luigi Rovati, un'iniziativa che mira a rafforzare la promozione e la valorizzazione dell’operato di entrambe le realtà.
Donare il tuo 5x1000 agli Amici di Federico Zeri, è un’operazione più semplice di quanto immagini.
Abbiamo incontrato Susanna Zanuso per conoscere la genesi di questa nuova opera edita dalla Fondazione Federico Zeri, promossa e finanziata dagli Amici di Federico Zeri con un contributo del Ministero della Cultura.
Mercoledì 29 maggio 2024 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, il professor Alessandro Morandotti e Gian Enzo Sperone in dialogo su Persone e opere nella vicenda di Gian Enzo Sperone Gallerista e Collezionista.
Venerdì 17 maggio 2024, Martina Bordone e Antonio Tranchina presentano gli esiti del progetto di ricerca sull’evoluzione e diffusione dell’arte bizantina, sostenuto dall’Associazione Amici di Federico Zeri
Associazione Amici di Federico Zeri OdV
Via Santo Stefano, 11
40125 Bologna
C.F. 91428450372
Tel. +39 388 1247746