Arte in fotografia. Pomeriggi di tecnologia fotografica

2024-05-14T18:43:50+00:00

La rassegna, rivolta in particolare a operatori di archivi e biblioteche, si propone di approfondire alcuni momenti del ciclo di produzione di immagini di tema storico artistico, e di fornire contenuti utili a una più profonda conoscenza dei materiali, soprattutto storici, inclusi in collezioni e raccolte.

Arte in fotografia. Pomeriggi di tecnologia fotografica2024-05-14T18:43:50+00:00

Incontri in Biblioteca: Lettere di Ludwig Pollak a Wilhelm Froehner 1903-1925

2024-03-18T15:05:42+00:00

Giovedì 21 marzo 2024 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, sarà presentato il volume "Lettere di Ludwig Pollak a Wilhelm Froehner 1903-1925" a cura di Sylvia Diebner e Orietta Rossini. Intervengono Alessandra Di Castro e Orietta Rossini; introduce Andrea Bacchi, direttore della Fondazione Federico Zeri.

Incontri in Biblioteca: Lettere di Ludwig Pollak a Wilhelm Froehner 1903-19252024-03-18T15:05:42+00:00

Incontri in Biblioteca 2024: Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative

2024-02-14T10:59:28+00:00

Giovedì 15 febbraio 2024 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, Tommaso Mozzati presenta il catalogo della mostra "Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative" che indaga il rapporto tra Sandro Penna, uno dei poeti più sensibili del Novecento, e le arti figurative.

Incontri in Biblioteca 2024: Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative2024-02-14T10:59:28+00:00

Incontri in Biblioteca 2023: Novembre

2023-11-22T11:48:44+00:00

Giovedì 23 e 30 novembre 2023 alle 17,30 due nuovi appuntamenti presso la Fondazione Zeri: Andrea De Marchi e Stefano Pierguidi presentano il volume di Elisabetta Giffi "FEDERICO ZUCCARI E LA PROFESSIONE DEL PITTORE", Giovanni Agosti e Marco Antonio Bazzocchi presentano il volume TESTORI. Opere scelte I Meridiani Mondadori.

Incontri in Biblioteca 2023: Novembre2023-11-22T11:48:44+00:00

«Il più grande centro commerciale di oggetti d’arte» La Galleria Sangiorgi tra Otto e Novecento nei materiali Zeri e Mancini

2023-11-09T17:03:16+00:00

Giovedì 9 novembre partono le visite guidate alla mostra fotografica «Il più grande centro commerciale di oggetti d'arte» accompagnate dalle curatrici Francesca Mambelli e Francesca Candi.

«Il più grande centro commerciale di oggetti d’arte» La Galleria Sangiorgi tra Otto e Novecento nei materiali Zeri e Mancini2023-11-09T17:03:16+00:00

Spazi Rinati. Collezionare l’Antico | Installare il Contemporaneo

2023-11-06T10:50:34+00:00

Mercoledì 8 novembre 2023, alle 17.30, presso la Fondazione Federico Zeri di Bologna, prende avvio il ciclo di dialoghi “Spazi rinati. Collezionare l’antico/Installare il contemporaneo” in collaborazione con l’Associazione Amici di Federico Zeri e la Fondazione Luigi Rovati di Milano.

Spazi Rinati. Collezionare l’Antico | Installare il Contemporaneo2023-11-06T10:50:34+00:00
Torna in cima